Anagrafe - Iscrizione anagrafica
È la pratica relativa all'inserimento nell'elenco anagrafico del Comune in cui si decide di porre la propria residenza.
Chi può richiederlo?
La richiesta deve essere presentata dall'interessato o da un componente della sua famiglia purché maggiorenne (qualora si trasferisca l'intero nucleo) e deve essere effettuata mediante la presentazione di apposito modello reperibile in questa sezione web, presso lo sportello Comunale o sul sito internet del Ministero dell'Interno.
Modalità di presentazione
I cittadini potranno presentare la domanda non solo attraverso lo sportello comunale, ma altresì per raccomandata, per fax e per via telematica. Quest'ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:
- che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
- che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
- che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
- che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Requisiti
-Costi
Gratuito : 0,00 €Normativa
- Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
- Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (2) (1/circ).
- Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 Testo Unico delle disposizioni legislative e Regolamenti in materia di documentazione amministrativa (Testo A) art. 75 e 76.
- Legge 4 aprile 2012, n. 35.
Documenti da presentare
Il richiedente che consegna la domanda allo sportello comunale deve presentarsi con un documento d'identità, codice fiscale e, per i possessori di patente e di autovetture, con la patente e la carta di circolazione dei veicoli di proprietà.
Incaricato
Ufficio Protocollo e Servizi DemograficiTempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Dichiarazione di residenza | ![]() |
105 kb |
Dichiarazione di residenza - Allegato A | ![]() |
77 kb |
Dichiarazione di residenza - Allegato B | ![]() |
157 kb |
Informativa | ![]() |
69 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Protocollo e Servizi Demografici |
---|---|
Indirizzo: | Via Satta 1, 09080 Siamanna (OR) |
Telefono: | 0783449000 |
Fax: | - |
Email: | info@comune.siamanna.or.it |
Email certificata: | comune.siamanna.or@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.